
La ricetta riduce del cinquanta per cento i grassi del cioccolato tradizionale e vi aggiunge succo di frutta e vitamina C. Il prodotto è in forma di microbolle che aiutano a mantenere il cioccolato vellutato e denso, pronto a sciogliersi in bocca.
Tutta opera di un approccio chimico che permette di mantenere intatte le caratteristiche gustative del cioccolato senza l'eccessivo apporto calorico e con l'aggiunta dei fattori benefici della frutta. Al grasso si sostituiscono goccioline di frutta a base acquosa o, in alternativa, di cola dietetica capace di ridurre anche il contenuto globale di zuccheri.
La tecnica funziona con tutti i tipi di cioccolato: fondente, bianco e al latte. Il cioccolato infuso alla frutta può essere realizzato in diverse varietà: alla mela, all'arancia, al mirtillo.
Nessun commento:
Posta un commento