Per quanto riguarda i rischi, sono trascurabili se ci si dota anche di un'assicurazione contro danni fortuiti! Sempre meno rischioso che investire in prodotti finanziari che non rendono nulla!!
Il settore agroalimentare mondiale sta entrando in uno stadio di sviluppo critico.
È in atto una trasformazione: l’elevata richiesta di prodotti agricoli, unita all’aumento dei costi delle materie prime, sta obbligando sempre di più le imprese della filiera agroalimentare a incrementare i livelli di produttività. Si aprono nuovi mercati mentre i principali attori del settore si internazionalizzano per ampliare i portafogli e conquistare nuovi consumatori. Espandendo le attività operative e le vendite in tali mercati, le aziende del settore agroalimentare potranno dare impulso a una nuova spinta di crescita, accelerare la produzione e soddisfare le necessità dei nuovi consumatori.
È in atto una trasformazione: l’elevata richiesta di prodotti agricoli, unita all’aumento dei costi delle materie prime, sta obbligando sempre di più le imprese della filiera agroalimentare a incrementare i livelli di produttività. Si aprono nuovi mercati mentre i principali attori del settore si internazionalizzano per ampliare i portafogli e conquistare nuovi consumatori. Espandendo le attività operative e le vendite in tali mercati, le aziende del settore agroalimentare potranno dare impulso a una nuova spinta di crescita, accelerare la produzione e soddisfare le necessità dei nuovi consumatori.

Seguire
una dieta sana potrebbe in futuro rivelarsi più facile. Secondo un
gruppo di scienziati francesi, un aiuto naturale ed efficace per
compiere la scelta giusta a tavola arriverebbe niente meno che dal
profumo della frutta. A sostenerlo gli psicologi dell'Università di
Bourgogne, nella Regione di Dijon, Francia.



